Endodonzia: salvare il dente è possibile

Endodonzia: salvare il dente è possibile

Hai un dente compromesso? L’endodonzia ti permette di conservarlo grazie alla terapia canalare, un trattamento indolore ed efficace contro le infezioni.

Un dente compromesso non è sempre da estrarre

Quando si avverte un dolore intenso a un dente, spesso si pensa che l’unica soluzione sia l’estrazione. In realtà, grazie all’endodonzia, è oggi possibile salvare anche denti seriamente compromessi, evitando la loro perdita.

La terapia canalare, conosciuta anche come devitalizzazione, è un trattamento altamente conservativo che permette di rimuovere l’infezione interna al dente e preservarne la struttura, restituendogli funzionalità e stabilità nel tempo.

Cos’è esattamente la terapia canalare?

L’endodonzia si occupa del trattamento dei tessuti interni del dente, in particolare della polpa dentale, un tessuto molle che contiene nervi e vasi sanguigni. Quando la polpa si infiamma o si infetta, a causa di una carie profonda, un trauma o una frattura, si rende necessario intervenire per evitare che l’infezione si estenda.

La terapia canalare consiste nel rimuovere completamente la polpa infetta, disinfettare i canali radicolari e sigillarli con materiali biocompatibili. Questo processo viene eseguito in modo preciso e indolore, grazie alle moderne tecnologie e a strumenti di misurazione elettronica e ingrandimento ottico, che garantiscono un’accuratezza elevata.

Quando è indicato un trattamento endodontico

Il trattamento endodontico viene consigliato quando un dente presenta dolore spontaneo, sensibilità accentuata al caldo e al freddo, gonfiore nella zona gengivale, o quando la radiografia evidenzia un’infezione dell’osso circostante alla radice.

Anche in assenza di sintomi evidenti, una polpa infetta può compromettere progressivamente la salute del dente e dei tessuti circostanti. Intervenire in tempo, quindi, significa evitare l’aggravarsi della situazione e preservare la dentatura naturale.

È un trattamento doloroso?

Contrariamente a quanto si crede, la terapia canalare non è dolorosa. Grazie all’anestesia locale e alle tecniche di ultima generazione, il paziente non avverte dolore durante la seduta. Inoltre, nella maggior parte dei casi, il fastidio post-trattamento è minimo e facilmente gestibile con comuni analgesici.

Un dente trattato endodonticamente può durare a lungo nel tempo, specialmente se protetto con una ricostruzione adeguata o una corona, quando necessario.

Perché salvare il dente conviene sempre

Mantenere un dente naturale, quando possibile, è sempre la soluzione preferibile rispetto all’estrazione. Anche le migliori protesi o impianti non possono replicare perfettamente la biomeccanica di un dente originale.

Un dente salvato con successo mantiene l’equilibrio dell’occlusione, evita lo spostamento degli altri denti e riduce il rischio di carichi errati che possono compromettere l’intera bocca.

Un approccio conservativo per una bocca sana

Grazie all’endodonzia, oggi è possibile affrontare infezioni e infiammazioni profonde senza perdere il dente, con trattamenti sicuri, precisi e indolori. La terapia canalare rappresenta un grande alleato della salute orale e consente di mantenere il sorriso naturale il più a lungo possibile.

Presso Smile Line, il nostro team esegue ogni trattamento endodontico con tecnologie avanzate e massima attenzione al comfort del paziente.

Prenota una visita e scopri se il tuo dente può essere salvato: www.smile-line.it